Tirocini e laboratori
Gli studenti che hanno svolto il tirocinio in area vasta ed intendono richiedere il rimborso delle spese di viaggio possono farlo compilando i moduli presenti a questa URL
https://www.unisi.it/ateneo/lavorare-unisi/modulistica-e-documenti/missioni
I moduli compilati e corredati della documentazione (biglietti autobus, treno, etc..) devono essere portati in orario di apertura all'Ufficio servizi agli studenti - Le Scotte che provvederà alla trasmissione agli uffici competenti per il pagamento.
Il gruppo assegnato ad ogni studente per lo svolgimento delle attività formative professionalizzanti resterà lo stesso fino alla fine del percorso di studio.
Sarà possibile chiedere un cambio di gruppo (è possibile solo al 1 anno), solo scambiandosi con un altro studente, entro il termine che verrà indicato al momento della pubblicazione della lista scrivendo a medicina@unisi.it. Una volta iniziato il tirocinio non saranno più accettati spostamenti tranne che in caso di malattia o gravi motivi familiari certificati.
A partire dal 3° anno di corso sono previsti tirocini negli ospedali dell'Area vasta (Arezzo, Grosseto e Poggibonsi). Le sedi di Nottola, Abbadia S.S., Bibbiena, Pitigliano, Castel del Piano e Cortona sono facoltative.
Il libretto dovrà essere presentato al docente al momento dell'esame e tutte le abilità già frequentate dovranno essere timbrate e firmate.
I libretti dovranno essere controfirmati dal docente al momento del superamento del relativo esame.
I libretti dovranno essere riconsegnati dallo studente all’Ufficio studenti e didattica al momento della consegna della domanda di laurea.
Gli studenti del I anno potranno ritirare il libretto quando si recheranno in segreteria per fare il badge.
E' possibile visionare due video turorial (Misurazione della pressione arteriosa e Inserimento del sondino nasogastrico), gentilmente messi a disposizione dall'Università degli Studi di Trieste, andando alla pagina http://elearning.unisi.it/moodle/course/view.php?id=1853 e autenticandosi con le credenziali di Ateneo.
Ogni anno è possibile esprimere le preferenze per l'Area vasta da USiena integra (http://elearning.unisi.it/) autenticandovi con le credenziali UnisiPass, selezionando “I miei corsi” e successivamente “Modulo preferenze Area vasta”. Le preferenze dovranno essere inserite entro il giorno indicato dalla segreteria ogni anno (per gli studenti dal 3° al 6°).
I tirocini del I e del II semestre saranno verbalizzati solo online (non è necessaria la registrazione nel libretto cartaceo)
TIROCINIO I SEMESTRE
Per informazioni relative al tirocinio del I semestre si prega di consultare la pagina http://www.publichealth.it/corso-laurea-medicina-chirurgia/
I turni del tirocinio del C.I. Metodologia medico-scientifica, scienze umana e promozione della salute saranno comunicati dal Prof. Pozza
Il studenti del 6° anno, che non hanno ancora completato gli esami dei primi quattro anni (esclusi i corsi a scelta), saranno esentati dal tirocinio per evitare inutili sovraffollamenti in ospedale. Il tirocinio sarà svolto al momento di effettuare il tirocinio pratico-valutativo ex DM 58/2018 . Gli studenti potranno comunque sostenere gli esami del sesto anno.
I libretti del tirocinio possono essere ritirati in segreteria in orario di apertura (solo per iscritti NON ONLINE)
____________________________________________________________________________________
Iscrizione e prenotazione online per il tirocinio pratico-valutativo ex DM 58/2018 (SOLO per immatricolati dal 2009) Per poter effettuare l'iscrizione online è necessario avere rinnovato l'iscrizione e caricato il piano di studio. Tutti coloro che non hanno il piano di studio caricato sono pregati di segnalarlo usando questo link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdrLpFr6mcMkv27hP2PbVGei0XoW1tT... Si segnalano problemi per le prenotazioni dell'Area medica ma è già stata aperta una segnalazione Per qualsiasi altra comunicazione relativa a questo tirocinio siete pregati di usare la mail tpvmedicina@unisi.it, Le iscrizioni saranno aperte il 21 settembre 2023 tra le ore 11 e le ore 11.30 e rimarranno aperte fino al 31 dicembre pv |