Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • AQ-didattica
    • Contatti
    • Media
    • Cosa si studia
    • Referenti
    • Regolamenti didattici
    • Sbocchi professionali
    • Strutture e sede
    • Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
    • SUGGERIMENTI/RECLAMI
  • Iscriversi
    • Bandi e borse
    • Corso di preparazione al test di ammissione
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Prova di ammissione
    • RICONOSCIMENTI TITOLI ESTERI
    • Tasse
    • Test di lingua inglese
    • Trasferirsi
    • contemporanea iscrizione
  • Studiare
    • Calendario didattico
    • Come laurearsi
    • COORDINATORI CORSI INTEGRATI
    • CORSI A SCELTA
    • Docenti
    • Esami
    • Modulistica
    • Orario lezioni
    • Piani di studio
    • Propedeuticità
    • Servizi
    • Tutorato
    • Tirocini e laboratori
    • Valutazione della didattica
  • Opportunità
    • Alumni
    • Laureati
    • Studio e stage all'estero
    • Tirocini e stage
  • IT
  • EN

MEDICINA E CHIRURGIA

Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze
UNISI
  • Il corso
    • AQ-didattica
    • Contatti
    • Media
    • Cosa si studia
    • Referenti
    • Regolamenti didattici
    • Sbocchi professionali
    • Strutture e sede
    • Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
    • SUGGERIMENTI/RECLAMI
  • Iscriversi
    • Bandi e borse
    • Corso di preparazione al test di ammissione
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Prova di ammissione
    • RICONOSCIMENTI TITOLI ESTERI
    • Tasse
    • Test di lingua inglese
    • Trasferirsi
    • contemporanea iscrizione
  • Studiare
    • Calendario didattico
    • Come laurearsi
    • COORDINATORI CORSI INTEGRATI
    • CORSI A SCELTA
    • Docenti
    • Esami
    • Modulistica
    • Orario lezioni
    • Piani di studio
    • Propedeuticità
    • Servizi
    • Tutorato
    • Tirocini e laboratori
    • Valutazione della didattica
  • Opportunità
    • Alumni
    • Laureati
    • Studio e stage all'estero
    • Tirocini e stage
  • Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia è fondato su un progetto educativo che ha come scopo la formazione di un medico chirurgo dotato di competenze operative e relazionali tali da consentirgli un inserimento efficace nel mondo della sanità di oggi. 

    Il corso prevede 360 crediti formativi universitari (CFU) complessivi, articolati su 6 anni di corso, dedicati all’insegnamento delle discipline di base e pre-cliniche, su cui si inserisce l'insegnamento delle discipline cliniche. Almeno 60 CFU devono essere acquisiti in attività formative volte alla maturazione di specifiche capacità professionali. La frequenza a tutte le attività formative è obbligatoria. 

    Particolare rilievo ha l’attività pratica di tirocinio svolta sotto la supervisione di personale specializzato. Il tirocinio professionalizzante rappresenta l’elemento più innovativo dell’ordinamento degli studi.

    Corso a numero programmato 

    Durata: 6 anni, crediti formativi 360

    Classe LM-41 Medicina e chirurgia

  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    Recupero tirocinio MEDICINA DEL LAVORO Prof.ssa Sisinni - 27-28 febbraio 2023 dalle 14.30 - aula 1
    31 | 01 | 2023
    MUSEO ANATOMICO - orario dal 9 gennaio 2023
    12 | 01 | 2023
    Nuovo modo di accesso alla Segreteria studenti

    Appuntamento via U-first solo per badge. Per il resto, accesso libero : mer e giov 10,30-13,30

    Per telefono (0577235510): da lun a ven 9,30-10,30

    17 | 11 | 2022
  • Sbocchi professionali

    I laureati magistrali in medicina e chirurgia svolgono l’attività di medico–chirurgo nei vari ruoli ed ambiti professionali clinici, sanitari e bio–medici. La Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia è, inoltre, requisito per l'accesso alle Scuole di Specializzazione di Area Medica.

    Approfondimenti
  • target 2
    Futuri studenti
    target 3
    Studenti
    Target 1
    Laureati
Ufficio Servizi agli Studenti

Centro Didattico Le Scotte
Strada delle Scotte, n. 4 - 53100 Siena
medicina@unisi.it
Tel. 0577 235510

  • Mappa del sito
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Accoglienza disabili e servizi DSA
  • Biblioteca
  • Centro Linguistico di Ateneo
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook